Skip to main content

La malocclusione dentale nei bambini è un’alterazione dell’allineamento tra l’arcata superiore e quella inferiore. Questo problema può influenzare la masticazione, la fonazione e persino la postura del bambino. Se non trattata, può richiedere terapie ortodontiche in età adulta molto più lunghe e dispendiose.

Cause della Malocclusione

Le cause dei denti storti o chiusi male possono essere genetiche o acquisite. Nel primo caso, la predisposizione familiare gioca un ruolo chiave: una mandibola troppo grande o un palato stretto possono essere ereditari. Le cause acquisite, invece, derivano da abitudini scorrette come:

  • Uso prolungato del ciuccio o del biberon oltre i 3 anni
  • Succhiamento del pollice
  • Respirazione orale
  • Deglutizione atipica con interposizione della lingua tra i denti

Tipologie di Malocclusioni dentali

 

Morso Aperto

malocclusioni dentali nei bambini morso aperto

Si verifica quando i denti anteriori superiori e inferiori non si toccano quando la bocca è chiusa. Questo crea uno spazio visibile tra le due arcate dentali, impedendo una chiusura corretta. Può essere causato da abitudini come il succhiamento del pollice, l’uso prolungato del ciuccio o problemi scheletrici.

 

Morso Profondo

morso profondo bambini by studio dentistico cadornaSi ha quando i denti anteriori superiori coprono eccessivamente quelli inferiori durante la chiusura della bocca. Nei casi più gravi, gli incisivi inferiori possono addirittura toccare il palato, causando dolore, recessione gengivale e un aumento del rischio di usura dentale.

Morso Incrociato

morso incrociato bambini by studio dentistico cadorna

Si verifica quando la linea mediana dei denti superiori e inferiori non è allineata correttamente. Questo può essere causato da un’asimmetria della crescita ossea della mascella o della mandibola e può derivare da una perdita precoce di denti o da una posizione scorretta dei denti stessi.

 

Morso Inverso

morso inverso nei bambini

In questa condizione, i denti anteriori inferiori si trovano davanti a quelli superiori quando la bocca è chiusa. Spesso deriva da una crescita eccessiva della mandibola o da un insufficiente sviluppo della mascella superiore. Se non corretto, può alterare l’armonia del viso e influenzare la funzione masticatoria.

Diastemi
diastema dentale bambini

 

Sono spazi eccessivi tra due o più denti, il più comune è quello tra gli incisivi superiori. Possono essere causati da una sproporzione tra la dimensione dei denti e dell’osso mascellare, da un frenulo gengivale troppo sviluppato o dalla perdita di denti vicini.

 

Affollamento Dentale

affollamento denti bambini studio dentistico cadornaSi verifica quando i denti non hanno sufficiente spazio per allinearsi correttamente, risultando storti, sovrapposti o ruotati. Le cause principali includono una mascella troppo piccola rispetto ai denti o la perdita prematura dei denti da latte, che compromette lo sviluppo dello spazio necessario per i denti permanenti.

Trattamenti e Correzione

Una diagnosi precoce aiuta a intervenire tempestivamente. La prima visita ortodontica è consigliata intorno ai 6 anni, quando compaiono i primi denti permanenti. I trattamenti includono:

Ritrova l’armonia del tuo sorriso

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.

    Chiama oraWhatsapp