Skip to main content

I denti che si spostano sono un fenomeno naturale e inevitabile che non riguarda solo l’estetica, ma può compromettere l’equilibrio della bocca e la qualità della vita, causando problemi di masticazione e disagio estetico.

Perché i denti si spostano?

  1. Memoria dentale e invecchiamento
    I denti tendono naturalmente a tornare alla loro posizione originaria dopo un trattamento ortodontico, fenomeno noto come memoria dentale. Con il tempo, inoltre, la mandibola cresce in avanti, restringendo le arcate e avvicinando i denti, soprattutto in età adulta.
  2. Bruxismo e denti del giudizio
    Il bruxismo, ovvero digrignare i denti, esercita pressione continua e microtraumi che causano spostamenti. Anche i denti del giudizio, durante la loro crescita o dopo l’estrazione, possono alterare l’allineamento dentale.
  3. Patologie del parodonto
    Malattie come la parodontite indeboliscono le gengive e l’osso, favorendo il movimento dei denti. Senza un trattamento adeguato, possono verificarsi spostamenti importanti o la perdita di denti.
  4. Mancanza di denti
    La perdita di un dente, se non sostituita, crea spazi vuoti nell’arcata. I denti vicini tendono così a inclinarsi verso la lacuna, causando disallineamento e problemi masticatori.

Come intervenire?

Affrontare il problema richiede un approccio personalizzato. Una diagnosi accurata permette di individuare le cause specifiche dello spostamento e definire il trattamento più adatto. Per ripristinare l’allineamento, si può ricorrere a trattamenti ortodontici avanzati, come allineatori trasparenti che garantiscono discrezione e comfort.

Ritrova l’armonia del tuo sorriso

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.

    Chiama oraWhatsapp