Skip to main content
Dott.ssa Patrizia Oggioni

Dentista per bambini

L’odontoiatria pediatrica (o pedodonzia) è fondamentale per garantire il benessere orale dei più piccoli, aiutandoli a sviluppare abitudini di cura che accompagneranno la loro crescita.

Contattaci Ora!

Perchè è importante rivolgersi a un dentista per bambini

Il trattamento odontoiatrico pediatrico è pensato per essere delicato e rassicurante, affrontando con attenzione le esigenze dei bambini in ogni fase del loro sviluppo. Dalla comparsa dei primi denti da latte, fino alla crescita dei denti permanenti, l’approccio pediatrico mira a educare i più piccoli all’importanza di una corretta igiene orale, prevenendo problemi come la carie e le malocclusioni.

L’odontoiatria pediatrica non si limita solo al trattamento delle problematiche dentali, ma pone un forte accento sulla prevenzione, insegnando ai bambini come prendersi cura dei loro denti fin da piccoli.

Creare una base di salute orale durante l’infanzia non è solo un investimento per il sorriso, ma anche per il benessere generale, aiutando a proteggere la salute sistemica. Un sorriso sano fin da piccoli contribuisce a migliorare l’autostima e il benessere psicologico dei bambini, oltre a favorire uno sviluppo armonico e sano.

ortodonzia per bambini a milano cadorna

Ortodonzia per bambini e trattamenti miofunzionali

L’ortodonzia per bambini è un percorso pensato per guidare il corretto sviluppo dei denti e della mascella, prevenendo e correggendo eventuali malocclusioni fin dai primi anni di vita. Intervenire precocemente con trattamenti ortodontici permette di preservare l’armonia del sorriso e di evitare complicazioni future, favorendo una crescita equilibrata e sana della bocca e della faccia.

Un aspetto molto importante dell’ortodonzia pediatrica riguarda i trattamenti miofunzionali, che si concentrano sull’educazione e la correzione delle abitudini orali del bambino, come la respirazione orale, la deglutizione atipica o l’uso prolungato del ciuccio. Questi trattamenti sono progettati per allenare i muscoli orali a funzionare correttamente, stimolando una crescita armoniosa della mascella e dei denti. In questo modo, non solo si ottiene un sorriso esteticamente gradevole, ma si prevengono anche problemi respiratori e difficoltà nella masticazione.

I dispositivi miofunzionali sono delicati e comodi da indossare, e vengono realizzati su misura per ogni bambino, tenendo conto della sua anatomia e delle sue necessità specifiche. L’obiettivo è quello di stimolare i muscoli facciali e orali a svilupparsi in modo corretto, riducendo la necessità di apparecchi ortodontici più invasivi in età adolescenziale.

Parlano di noi

Domande Utili

Perchè è importante cominciare presto con le visite dal dentista per bambini?

Iniziare le visite dal dentista verso i 5-6 anni di età è fondamentale per prevenire problemi come la carie e le malocclusioni. Il dentista può educare il bambino e i genitori su come mantenere una buona igiene orale e verificare la corretta crescita dei denti, intervenendo precocemente in caso di necessità.

A che età dovrei considerare l'ortodonzia per i miei figli?

L’ortodonzia pediatrica può essere considerata già intorno ai 6-7 anni, quando iniziano a manifestarsi i primi segni di disallineamento dei denti o problemi nella crescita delle mascelle. Alcuni trattamenti ortodontici, come quelli miofunzionali, sono più efficaci se iniziati in età precoce, poiché stimolano lo sviluppo corretto dei muscoli orali e facciali.

I trattamenti ortodontici per bambini possono correggere anche i problemi di respirazione?

Sì, alcuni trattamenti ortodontici per bambini, in particolare i dispositivi miofunzionali, possono correggere abitudini orali scorrette come la respirazione orale. Questi dispositivi aiutano a ripristinare la respirazione nasale, favorendo un corretto sviluppo della mascella e prevenendo problemi respiratori a lungo termine.

Il dentista per bambini è diverso dal dentista per adulti?

Sì, il dentista pediatrico è specializzato nella cura dei denti dei bambini e si occupa di assecondare le necessità specifiche dei più piccoli. Inoltre, i dentisti per bambini sono formati per affrontare eventuali paure o ansie che un bambino potrebbe avere riguardo alla visita dentistica, utilizzando approcci delicati e rassicuranti.

Come posso preparare i miei figli alla visita con il dentista?

Per preparare tuo figlio alla visita, cerca di creare un’atmosfera positiva e rassicurante. Spiegagli che il dentista è lì per prendersi cura dei suoi denti e fargli un “controllo”, senza paura. Usa parole semplici e evita di parlarne come se fosse una visita dolorosa. Portalo in anticipo per vedere l’ambiente, in modo che si senta più a suo agio.

Il tuo sorriso può cambiare il mondo!

Quante emozioni siamo in grado di restituire con il nostro sorriso? Il sorriso è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per comunicare emozioni e sentimenti. Con il nostro sorriso possiamo esprimere felicità, gioia, empatia, sorpresa, e persino conforto. Ogni sorriso trasmette una storia, un messaggio unico che va oltre le parole, creando connessioni e rafforzando legami. Contattaci ora e fissa un appuntamento.

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.

    Chiama oraWhatsapp