Skip to main content

La sedazione cosciente è un alleato prezioso in odontoiatria pediatrica, pensata per rendere le cure dentali un’esperienza serena e priva di stress per i bambini. Questa tecnica utilizza una miscela di ossigeno e protossido d’azoto, inalata attraverso una mascherina profumata, per creare uno stato di rilassamento profondo, ma senza mai perdere coscienza.

Un’esperienza più tranquilla

Spesso i bambini vivono il dentista con ansia, complici paure innate o esperienze passate poco piacevoli. La sedazione cosciente interviene proprio qui, trasformando la seduta in uFn momento più rilassante. Il piccolo paziente resta vigile e risponde alle indicazioni, ma senza paura o tensione, rendendo tutto più semplice e veloce.

Quando e come si utilizza

Indicata per bambini dai 4 anni in su, questa metodica è ideale nei casi di:

  • Ansia e agitazione elevate.
  • Difficoltà a mantenere la bocca aperta per tempi prolungati.
  • Riflesso del vomito particolarmente accentuato.

La procedura è veloce e sicura: bastano pochi minuti per raggiungere lo stato di sedazione e altrettanto poco per tornare alla normalità al termine della seduta.

Sicurezza prima di tutto

La sedazione cosciente è una tecnica comprovata e priva di rischi significativi. La miscela inalata non è tossica e viene eliminata rapidamente attraverso la respirazione, senza lasciare tracce nell’organismo. Effetti collaterali sono rari e di lieve entità, rendendo questo approccio una scelta affidabile e rassicurante.

Un supporto per famiglie e dentisti

Grazie alla sedazione cosciente, le cure dentali diventano un’esperienza meno impegnativa per i piccoli pazienti e le loro famiglie. Con questa soluzione, la paura del dentista lascia spazio a un rapporto più sereno con la cura della salute orale, ponendo basi solide per un sorriso sano e senza timori.

Ritrova l’armonia del tuo sorriso

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.

    Chiama oraWhatsapp